Radicati nell’innovazione

Non è mai solo “legno”: il nostro obiettivo è da sempre disegnare esperienze di arredamento di altissima qualità, ecosostenibili e durevoli nel tempo.
Ecco perché investiamo nell’innovazione collaborando con i più importanti produttori al mondo di materiali rivoluzionari per qualità, impatto ambientale, e flessibilità di impiego.

PaperStone®

È un materiale ecologico di nuova generazione per la produzione ecosostenibile di mobili e arredi: un nuovo modo di progettare i materiali per l’architettura d’interni. PaperStone® è il primo materiale composito al mondo prodotto con carta e cartoni riciclati al 100% certificati FSC®. È ottenuto mediante strati sovrapposti di carta che vengono impregnati con una resina naturale (denominata PetroFree™) e con pigmenti naturali.‎ Resiste fino a 180° senza presentare modificazioni superficiali, è idrorepellente al 100%, è certificato per l’idoneità al contatto con i cibi, è ecologico e atossico (nessun residuo di formaldeide).‎ È particolarmente indicato per i top della cucina e del bagno.

KRION®

È un materiale ecologico e riciclabile al 100% (può essere quindi riutilizzato nel ciclo produttivo). La composizione, costituita da due terzi di minerali naturali e una piccola percentuale di resine ad alta resistenza, conferisce al KRION® alcune particolarità esclusive: assenza di pori, proprietà antibatteriche senza alcun tipo di additivo, durezza, resistenza, durevolezza, manutenzione ridotta, nonché riparazione e pulizia agevoli. La lavorazione è similare a quella del legno: è possibile fare lavorazioni senza giunzioni il che impedisce l’assorbimento di liquidi e ne agevola la pulizia e la manutenzione. È disponibile in una vasta gamma di colori a partire dal bianco, puro e neutro.

Krion™ K • LIFE

II KRION k·life è un materiale che agisce attraverso il processo di fotocatalisi che gli consente di avere caratteristiche uniche: depura l’aria (un metro quadro di KRION k·life è in grado di eliminare dall’ambiente 13,81 kg di NOX in 10 anni), è battericida (data la bassa porosità, il basso assorbimento d’acqua e l’assenza di giunzioni del Krion® non proliferano batteri, e grazie alle proprietà fotocatalitiche elimina virus e batteri). È inoltre facile da pulire: il basso assorbimento non permette allo sporco di penetrare quindi eventuali macchie restano in superficie e risultano facili da asportare; inoltre l’attività fotocatalitica, che si attiva con la luce, permette l’eliminazione delle macchie organiche senza alcun intervento.

BE.YOND®

I pannelli di truciolato Be.YOND® sono creati usando adesivi biologici di nuova generazione che assicurano una miglior qualità dell’aria. Be.YOND® offre un’ampia gamma di materiali in legno durevoli e attraverso un uso sempre più frequente di materiali da costruzione rinnovabili, Inoltre contribuisce a un mondo migliore e più salubre in cui vivere in quanto le unità produttive sono in grado di impiegare il 90% dell’energia termale derivata da fonti rinnovabili con un impatto neutro sul clima e si riciclano continuamente legno e altre materie prime, assicurando così una reale sostenibilità e contribuendo attivamente alla riduzione complessiva delle emissioni di CO2.

FENIX®

FENIX® è il materiale innovativo di Arpa ad alto contenuto tecnologico e unico nelle sue caratteristiche: resistente ai graffi, all’abrasione, al calore secco e ai reagenti domestici. La riparabilità termica conferisce al FENIX® la capacità di rigenerarsi da eventuali micro-graffi superficiali. Lo strato esterno non è poroso ed è adatto al contatto con gli alimenti. La superficie è estremamente opaca, anti-impronta e piacevolmente morbido. Può essere utilizzato sia per superfici orizzontali sia verticali. Le sue caratteristiche lo rendono un materiale dalle ottime prestazioni e risulta essere una valida alternativa a superfici laccate, vetro e metallo con in più il vantaggio di una facile lavorabilità.

 

MDF

MDF è un materiale a basso impatto ambientale in quanto è un “legno non legno”: il più delle volte è realizzato con gli scarti della lavorazione del legno oppure con il legno proveniente dalle conifere. Ciò lo porta ad essere utilizzato sempre di più per gli arredi in modo da ridurre il fenomeno della deforestazione e nel contempo è riciclabile al 100%. È un materiale liscio da entrambi i lati e può presentarsi ricoperto con fogli di legno, oppure con laccatura o verniciatura: di conseguenza non presenta le classiche venature del legno autentico. Consente un utilizzo similare a quello del legno massiccio per cui è possibile trovarlo per la realizzazione di mobili, porte, sedie, tavoli…

VALCHROMAT

VALCHROMAT è un materiale a basso impatto ambientale ed è un’evoluzione dell’MDF. Le fibre sono impregnate di agenti coloranti organici e legate chimicamente tra loro da una speciale resina che gli conferisce caratteristiche fisico-chimiche uniche senza risultare tossico. I pannelli Valchromat sono un’opzione perfetta per la progettazione di cucine, superfici fisse e mobili. Non è necessario aggiungere bordi sulla finitura, in quanto i pannelli possono essere tagliati per ottenere una finitura uguale alla superficie. Non viene utilizzato come piano di lavoro della cucina, poiché utensili taglienti  possono causare graffi e oggetti caldi e bagnati possono lasciare segni.